CUL.TUR.A.S. "CULture et ToURisme Actif et Soutenable"
DESCRIZIONE
IIl progetto si propone di individuare nuovi modelli di valorizzare il patrimonio archeologico, attraverso la sperimentazione di un progetto pilota che coinvolge l'espansione del patrimonio culturale "jouissable" e il sistema di specializzazione del turismo transfrontaliero su due specifici segmenti di mercato specifici: il turismo subacqueo e quello del cicloturismo.
L’obiettivo generale è identificare e implementare nuovi modelli per la valorizzazione turistica del patrimonio archeologico e lo sviluppo economico territoriale, attraverso l’applicazione della metodologia del marketing management e dei principi dello sviluppo sostenibile .
RISULTATI ATTESI
-16 nuovi percorsi archeo-sub e cicloturistici la definizione, per la prima volta, di una classificazione turistica internazionale;
-Ricerche di mercato su abitudini e scelte del consumatore;
-Crescita della qualità e della specializzazione del tessuto turistico (posizionamento sul mercato di nuovi diving hotel e bike hotel );
-La creazione di network di commercializzazione (club di prodotto);
-Un’articolata campagna di comunicazione nazionale ed internazionale;
-L’adozione” dei percorsi da parte delle scuole;
-Crescita del numero dei turisti e della spesa turistica nei rispettivi territori.
BENEFICIARIO
Regione Siciliana - Dipartimento dei Beni e culturali dell'Identità siciliana - Soprintendenza per iBeni Ambientali e Servizio culturali del Mare
Indirizzo postale: Via Lungarini, 9-90.133 Palermo
Persona di contatto: Sebastiano Tusa
Indirizzo e-mail: sebtusa@archeosicilia.it
Telefono: 39 334.6476412
PARTNERS:
Regione Siciliana - Dipartimento del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo
Libero Consorzio Comunale Trapani
Office National du Tourisme Tunisien
institut National du Patrimoine - Tunisie
DURATA: 24 Mesi - fine luglio 2015
BUDGET: € 1,366,557.04
Sito Ufficiale del Progetto